![]() |
![]() |
|||
Sezione del telaio dedicata alla realizzazione e |
||||
![]() |
![]() |
|||
..:: Menu bottoncini hover ::.. Vediamo come realizzare un menu principale con dei bottoncini realizzati in grafica eavere un particolare effetto hover, un esempio pratico, poggiate il mouse su questi...
Molto carini e con poco si crea un bell'effetto, se vi piace graficare vi divertirete a realizzarli, per sistemarli nella pagina scriveremo delle classi css per le celle che contengono i bottoncini che poi richiameremo tramite piccoli tag javascript Per prima cosa prepariamo i bottoncini, devono essere due, uno per la base e uno per l'effetto, dobbiamo realizzarli con le medesime misure sia in larghezza "width" che in altezza "height" Prepariamo i bottoncini base, quindi aggiungiamo ad un bottoncino dei piccoli elementi grafici per l'effetto hover, controlliamo le misure finali e su una base grafica vuota con le stesse misure incolliamo il bottoncino base per farvi capire meglio ho colorato lo sfondo dei miei bottoncini ![]() ![]() Per visualizzarli nella pagina useremo una table invisibile su una riga e tante celle quante ce ne occorrono per i nostri link, quindi scriveremo la classe per la table invisibile e tre classi per le celle in cui inseriremo il parametro "background-image" affinché abbianocome sfondo le immagini/bottoncini preparate, complete di misure "width e height" che richiameremo tramite dei tag particolari tutte insieme nella stessa cella. - Ecco cosa scriveremo nello style css
Ora sotto il tag <body> , nel punto in cui vogliamo sistemare il nostro menu scriviamoil codice per la table, vi faccio un esempio per 4 bottoncini come li ho messi sopra
- Quindi in ognuna delle celle inseriremo questo tag, tutto su una linea, non andate a capo altrimenti non funziona
Per sistemare il testo dei link, che varia a seconda delle misure dei bottoncini modificate qui: "padding-left:0px; padding-right:0px; padding-top:4px; padding-bottom:0px" - Se il menu non rimanesse ben centrato dove vi occorre, aggiungete due celle, una all'inizio e una alla fine, ovviamente senza il tag di richiamo css e inserite la misura per la larghezza "width" fate delle prove per quest'ultimo parametro finché non siete soddisfatti della posizione
Nulla di complicato, come al solito basta un po' di pazienza e un pizzico di fantasia ^_^ # Prelevate qui le parti di codice necessarie - Classi style css - Table contenitore Spero di essere stata chiara in tutti i passaggi ^_^ Vi auguro buon lavoro ma sopratutto buon divertimento! Ciao alla prossima^^ Penelope ♥
|
|
Scrivi qui per lasciare un saluto, una richiesta di aiuto, un suggerimento o una critica ^_^ |
H:
Buon Inverno
!
..:: Basi ::..
..:: html ::..
..:: Script page ::..
..:: Script gadget ::..
Accessori e gadget del telaio...
Spazio web...
Realizzare e gestire un sito web
nell'hosting free più famoso...
Materiale grafico
Gif, mini gif, pixel, immagini, png...
Tutto il materiale grafico che ti serve,
raccolto e messo a tua disposizione!
I vostri messaggi...
|
|
|