![]() |
![]() |
|||
Sezione del telaio dedicata alla realizzazione e |
||||
![]() |
![]() |
|||
..:: Link effetto fade/dissolvenza ::.. Uno script utile per realizzare dei menu con un delicato effetto dissolvenza sui linkpassate con il mouse su questi bottoncini, i link non sono attivi servono solo per visualizzare l'effetto Lo script non è complicato da personalizzare, oltre ai colori per l'effetto fade e ad aumentare, se serve, il numero necessario per i link, non occorre fare altro, per l'aspetto dei bottoni servirà una classe css, si possono realizzare dei menu sia in verticale che che in orizzontale. * Non ho potuto consultare lo script originale (non si dovrebbero mai togliere i credits dell'autore!) ma credo abbia avuto un po' di manipolazioni negli anni, io ho cercato di renderlo più semplice e gradevole scrivendo la classe per i bottoni ovviamente si possono aggiungere altri parametri, per rendere i bottoni ancora più carini... Bottoni menu fade
Iniziamo scrivendo la classe per i bottoni che visualizzeremo con il tag |
<style type="text/css"> .bottoni{ border:5px solid #898f51; background-color:#babf8f; width:130px; text-align:center; font-family: Verdana; color:#FFFFFF; font-size:11px; margin: 2px 2px 2px 2px; padding:4px } </style> |
.bottoni{ - Nome della classe che richiameremo nel tag button |
[border:5px solid #f8f2e2;] - Misura, tipo e colore per il bordo |
[background-color:#cdaf8b;] - Colore per lo sfondo |
[width:130px;] - Misura il larghezza del bottoneOvviamente se occorre possiamo inserire anche la misura per l'altezza con: [height:xxpx;] |
[text-align:center;] - Posizione del testo nel bottone |
[font-family:Verdana; color:#FFFFFF; font-size:11px;] - Parametri per il testo, i link si visualizzeranno con il font, la misura e il colore impostati nella classe |
[margin: 2px 2px 2px 2px;] - Posizione dei bottoni nella pagina |
[padding:4px] - Spazio del testo rispetto ai bordi all'interno dei bottoni
|
<script type="text/javascript"> /* Link effetto fade - Autore sconosciuto */ /* Rielaborato e spiegato su https:www.iltelaiodipenelope.it */ r = 51; g = 51; b = 0; ri = 255; gi = 255; bi = 255; var num = new Object; var rc = new Object; var gc = new Object; var bc = new Object; var oby = new Object; while ( num < 8 ) { rc[num] = r; gc[num] = g; bc[num] = b; } function fx(id,num){ if ( ( rc[num] < ri ) || ( gc[num] < gi ) || ( bc[num] < bi ) ) { bc[num] += 11; gc[num] += 11; rc[num] += 11; document.getElementById(id).style.color="rgb("+ rc[num] +","+ gc[num] +","+ bc[num] +")"; setTimeout("fx('"+id+"',"+num+")",40); } } function c(obj,num) { obj.style.color="rgb(51,51,0)"; rc[num] = r; gc[num] = g; bc[num] = b; } </script> |
ri = 255,255,240; gi = 85,107,47; bi = 143,188,143;
<button class="bottoni" onmouseover="c(this,1);" onmouseout="fx('l1',1)" id="l1" onclick="document.location='https://url pagina'">Nome Link</button> |
<button class="bottoni" onmouseover="c(this,1);"
onmouseout="fx('l1',1)" id="l1" onclick="document.location='https://url pagina'">Nome Link</button> <button class="bottoni" onmouseover="c(this,2);" onmouseout="fx('l2',2)" id="l2" onclick="document.location='https://url pagina'">Nome Link</button> <button class="bottoni" onmouseover="c(this,3);" onmouseout="fx('l3',3)" id="l3" onclick="document.location='https://url pagina'">Nome Link</button> [ecc. ecc.] |
onclick="document.location='https://url pagina'"
conwindow.open ('https://url pagina', '', '')
<button class="bottoni" onmouseover="c(this,1);" onmouseout="fx('l1',1)" id="l1" onclick=" window.open ('https://url pagina', '', '')">Nome Link</button> |
<br>
alla fine di ogni link...# Prelevate qui le parti di codice e script necessarie
button
button
invisibili ho impostato il bordo a 0 (zero)Classe per la table table.menu{ border:3px solid #3e809f; background-color:#8cc7e0; text-align:center; width:450px; height:30px; margin-left:auto; margin-right:auto } |
Classe per i button .menu_blu{ border:0px; background-color:#8cc7e0; width:100px; text-align:center; font-size:12px; font-family: Georgia; color:#FFFFFF; margin: 2px 2px 2px 2px; padding:2px; cursor: se-resize; } |
button
sempre invisibili con il bordo impostato a 0 (zero) e lo sfondoClasse per il div div#menu { border:1px solid #6f5533; background-color:#c19558; width:450px; height:30px; margin-left: auto; margin-right: auto; -moz-box-shadow: 5px 5px 10px #956c4f; -webkit-box-shadow: 5px 5px 10px #956c4f; box-shadow: 5px 5px 10px #956c4f; } |
Classe per i button .menu_brown{ border:0px; background-color:#c19558; width:100px; text-align:center; font-size:11px; font-family: Verdana; color:#FFFFFF; margin: 2px 2px 2px 2px; padding:4px; cursor: se-resize; } |
|
Scrivi qui per lasciare un saluto, una richiesta di aiuto, un suggerimento o una critica ^_^ |
H:
Buon Inverno
!
..:: Basi ::..
..:: html ::..
..:: Script page ::..
..:: Script gadget ::..
Accessori e gadget del telaio...
Spazio web...
Realizzare e gestire un sito web
nell'hosting free più famoso...
Materiale grafico
Gif, mini gif, pixel, immagini, png...
Tutto il materiale grafico che ti serve,
raccolto e messo a tua disposizione!
I vostri messaggi...
|
|
|