![]() |
![]() |
|||
Sezione del telaio dedicata alla realizzazione e |
||||
![]() |
![]() |
|||
..:: Iframe per sito web ::.. Un iframe ci permette di visualizzare il contenuto di una pagina web dentro un'altrapagina web, personalizzando le misure della larghezza e dell'altezza in base alle necessità. Molto utile per gli accessori e i gadget dei nostri spazi che spesso hanno codici lunghi e divisi tra header e body, come ho spiegato nel tutorial Iframe per accessori e gadget, ma anche una grande risorsa per un sito web che diventa più comodo e veloce da gestire Prima di saper lavorare in php ero la prima fan dell'iframe ^_^ è davvero comodo perché ogni sito web ha una bella serie di immagini/grafica, link, accessori, gadget e via dicendo che compongono le pagine e dover riportare tutte queste cose in tutte le pagine del sito è un gran lavoro inoltre diventano anche molto pesanti da visualizzare perché logicamente deve essere processato parecchio codice e poi ovviamente c'è l'incubo di dover cambiare grafica e/o struttura quando vogliamo rinnovare...
Ogni sito web ha la sua Home suddivisa in una o due colonne per link, accessori e gadget ed una parte |
Spazio header | ||
Spazio home - corpo pagina - spazio contenuti...
|
Spazio colonna | |
Spazio footer |
<iframe - apertura del tag |
name="nome_iframe" - parametro essenziale per l'apertura delle pagine, deve essere inserito tramite il tag targhet (target="_nome_iframe") in ogni link delle pagine che si vogliono far visualizzare tramite l'iframe |
src="https://url_sito/pagina_base.htm" - indirizzo (url) della pagina che si visualizzerà all'entrata del sito, la pagina della home |
frameborder="0" - specifica se visualizzare o meno un bordo attorno all'iframe, è un attributo deprecato ma ancora supportato in tutti i principali browser. Non è supportato in HTML5, e se si vuole stare tranquilli si può impostare un valore con il tag border nei css * Prima o poi si potrà impostare esclusivamente tramite css |
marginwidth="0" - con un valore impostato in pixel si può stabilire uno spazio alla sinistra e destra fra il bordo dell'iframe ed il suo contenuto |
marginwidth="0" - con un valore impostato in pixel si può specificare l'altezza dello spazio tra la parte superiore e inferiore dei bordi dell'iframe e il suo contenuto |
scrolling="auto" - attributo per le barre di scorrimento, si visualizzano quando il contenuto della pagina è maggiore alle misure impostate nell'iframe, per lo scroll verticale non ci sono problemi ma occorre fare attenzione alle dimensioni che occupa il contenuto delle pagine in larghezza altrimenti si visualizzerà anche lo scroll alla base |
width="000" - definisce la misura in larghezza dell'iframe, è una misura fissa quindi và impostata tenendo conto della misura in larghezza dello spazio stabilito per i contenuti principali (Spazio home) |
height="000" - definisce la misura in altezza dell'iframe, in questo caso occorre regolarsi in base a cosa si è inserito nella/e colonna/e e ai contenuti delle pagine che si apriranno nell'iframe, se impostate una misura molto piccola ma i contenuti sono corposi sarà molto scomodo poter leggere e/o visualizzare tutto dovendo scrollare di continuo ma impostando una misura troppo grande avrete tanto spazio vuoto |
></iframe> - chiusura del tag |
Vediamo come procedere
1) Per prima cosa dobbiamo realizzare la grafica (se preferite altrimenti si può usare solo html e css) e la struttura del sito, scriviamo il nostro codice, evitate style css scritto in linea altrimenti avrete comunque il problema delle modifiche future ed un codice disordinato, nel menu html trovate i vari tutorial per scriverli senza difficoltà, quindi stabilita la misura in larghezza che deve occupare la parte per i contenuti, scriviamo una nuova pagina che sarà la base della nostra "Home" |
2) Scriviamo il codice per la pagina che sarà la base della "Home", il nome di questa pagina sarà il nome dell'iframe e dovrà essere riportato in ogni link che si vuole far aprire nella "finestra" per cui meglio un nome semplice tipo, base, ante o appunto home Impostiamo lo sfondo della pagina con il colore principale usato in fase di progettazione, ( body {background-color:#000000; ) copiamo nello style anche gli altri parametri css scritti,vi consiglio assolutamente di scrivere i css di questa pagina in un file esterno (css file esterno) perché sarà lo style di tutte le pagine e lo potrete richiamare con una riga di codice Scriviamo una frase di prova e salviamo la pagina, scriviamo il codice dell'iframe nello spazio dedicato con il nome scelto e il link della pagina base, settiamo la misura in larghezza stabilita e una misura per l'altezza che si potrà variare in seguito tenendo conto dei contenuti delle pagine e dell'effetto che avrà all'entrata nel sito, cioè se con il contenuto della/e colonna/e arriviamo a 800 pixel non esageriamo con la misura nell'iframe altrimenti poi ci sarà tanto spazio vuoto Non ci resta che controllare online o tramite l'editor html se la pagina base si visualizza per bene |
3) Possiamo quindi completare con i contenuti la nostra pagina base e scrivere le altre pagine, se inizialmente avete difficoltà per regolarvi con lo spazio in larghezza per evitare l'antiestetica barra/scroll orizzontale nell'iframe scrivete e inserire i contenuti in una table con la misura in larghezza impostata per l'iframe, se avete già delle pagine pronte, con un po' di pazienza vi basterà modificarle * Nel fondo di ogni pagina è utile scrivere il link di ritorno alla pagina base (Pagina Home) e siccome è possibile che le pagine vengano aperte all'esterno dell'iframe inserite anche una nota con il link del sito, ad esempio: "Nome Pagina - parte integrante del sito <a href="https://url_sito/">Nome Sito</a>" |
4) Scriviamo i link delle pagine Scriveremo così tutti i link delle pagine che si devono aprire nell'iframe *Nelle pagine che si aprono nell'iframe invece, per i link di altri spazi o pagine che non si devono aprire nell'iframe scriveremo il link con target="_blank" ovvero in una nuova finestra |
# Se vi fa piacere avere dei contenuti o dei gadget che siano visibili sempre, potete inserirli sia sopra che sotto l'iframe, ad esempio nella parte superiore, si può scrivere nome e frase di benvenuto nel sito, e/o un datario con saluto e nella parte inferiore una chat per i messaggi |
Per concludere...
|
Scrivi qui per lasciare un saluto, una richiesta di aiuto, un suggerimento o una critica ^_^ |
H:
Buon Inverno
!
..:: Basi ::..
..:: html ::..
..:: Script page ::..
..:: Script gadget ::..
Accessori e gadget del telaio...
Spazio web...
Realizzare e gestire un sito web
nell'hosting free più famoso...
Materiale grafico
Gif, mini gif, pixel, immagini, png...
Tutto il materiale grafico che ti serve,
raccolto e messo a tua disposizione!
I vostri messaggi...
|
|
|