![]() |
![]() |
|||
Sezione del telaio dedicata alla realizzazione e |
||||
![]() |
![]() |
|||
..:: Font personalizzato nel sito... ::.. Per indicare il tipo di carattere per il testo in una pagina web, si usa la parola inglese font ecome ho spiegato nella guida -> Font testo - sono davvero pochi quelli che possiamo utilizzare in quanto compatibili con tutti i sistemi operativi, per lo meno fino ad ora... Ma se volessimo utilizzare comunque una scrittura più carina... specie per i meno pratici, Google, offre gratuitamente una vasta scelta di font davvero carini, fornendoci i tag necessari da implementare nel nostro codice affinché siano operativi - Per scegliere un font visitate la pagina ![]() cliccate sopra il riquadro del testo, vi si aprirà la pagina in cui potrete visionare tutte le lettere, vedere l'effetto in base alla misura e quindi prelevare il tag che ne permetterà l'uso ![]() Per semplificare la ricerca del font possiamo selezionare tramite questi menu, determinate caratteristiche, ovvero dal menu Categorie che tipo di scrittura preferiamo, dal menu Linguaggio la lingua, per i caratteri particolari (Arabo, Cinese, Cirillico, ecc. ecc.) e dal menu Proprietà del carattere per cercare appunto, proprietà specifiche ![]() Una volta scelto il font clicchiamo su "+ Seleziona questo stile" nella colonna laterale che si aprirà potremmo prelevare i tag che Google ci fornisce per poterlo utilizzare nel nostro spazio ![]() Possiamo scegliere di utilizzare il richiamo del font con il link o con il tag @import, preleviamo quindi il codice fornito e posizioniamolo nel modo indicato nella nostra pagina scriviamo quindi nel css - foglio di style il parametro di richiamo per utilizzarlo ![]() Ecco un esempio pratico per una pagina, in questo caso ho usato il tag di richiamo @import l'effetto sarà esattamente quello che vedete all'inizio di questo tutorial
- Se avete selezionato più font Google fornirà il codice completo per richiamarli tutti fate attenzione poi a scrivere nei css dove e come visualizzarli ![]() * Un piccolo consiglio personale, utilizzate questi font per dare un tocco di originalità al vostro spazio quindi solo per i titoli o brevi messaggi altrimenti la pagina diventerà troppo pesante I più pratici possono fare la stessa cosa con font caricati sull'hosting del proprio spazio web, Google se preferiamo, ci permette di scaricare i font e in rete si trovano diversi siti da cui si possono scaricare font bellissimi, controllate però che siano utilizzabili gratuitamente altrimenti vi occorrerà la licenza per non avere problemi futuri - Alcuni siti tra i più famosi per scaricare font www.dafont.com \\ www.1001freefonts.com \\ www.urbanfonts.com - Caricate il font che vi piace nel vostro hosting e richiamatelo nelle vostre pagine con questa classe:
- Attenzione all'estensione del font che può essere .ttf - .etf - ecc. ecc. Quindi scrivete di seguito le classi che vi occorrono per utilizzarlo nella pagina, ad esempio, una classe per i paragrafi:
Nella pagina scriveremo: <p class="graf_font">Nostro testo</p> - Leggete la guida -> css - basi - per gestire al meglio le classi per il testo nelle pagine Ed ecco l'effetto del nostro testo! Spero di essere stata chiara in tutti i passaggi ^_^Vi auguro buon lavoro ma sopratutto buon divertimento! Ciao alla prossima^^ Penelope ♥
|
|
Scrivi qui per lasciare un saluto, una richiesta di aiuto, un suggerimento o una critica ^_^ |
H:
Buon Inverno
!
..:: Basi ::..
..:: html ::..
..:: Script page ::..
..:: Script gadget ::..
Accessori e gadget del telaio...
Spazio web...
Realizzare e gestire un sito web
nell'hosting free più famoso...
Materiale grafico
Gif, mini gif, pixel, immagini, png...
Tutto il materiale grafico che ti serve,
raccolto e messo a tua disposizione!
I vostri messaggi...
|
|
|