Div esempio position absolute
Pagina aggiornata... Martedì, 05 marzo 2024 * Tempo di caricamento 0.74 secondi
Link navigazione : Home telaioHome ~ Tutorial ~ Html » CSS elemento div

..:: CSS elemento div ::..

Un div è un contenitore molto versatile e quindi utilizzato per varie necessità nelle pagine web,
dalla realizzazione di layout molto complessi, a box di qualunque misura, può essere invisibile
o visibile tramite colori e grafica in base a ciò che si vuole realizzare

Per lo style css possiamo utilizzare una classe class da richiamare dove serve nella pagina
o il selettore id per un elemento unico, in entrambi i casi si può personalizzare per ogni esigenza,
larghezza e altezza, bordi, sfondi, testo, ecc, inserire i parametri specifici per la posizione
che deve occupare nella pagina e si può aggiungere lo scroll

Per scrivere un classe css class, che si può richiamare su vari elementi di una pagina web,
div, table, td e paragrafo, si utilizza il punto e un nome .mia_classe ovviamente se
i parametri inseriti sono compatibili con i vari elementi, altrimenti si scrivono classi specifiche
Per un identificatore unico id si utilizza il cancelletto e un nome #mio_id

Classe "generica" che si può richiamare nel div e in altri elementi html


<style type="text/css">
.testo_verde{
border:2px solid #909753;
text-align:center;
font-family: "Georgia";
font-size: 14px;
color : #909753;
width: 400px;
height: 80px;
margin-left:auto;
margin-right:auto
}
</style>

* Richiamo nella pagina (Tra i tag <body> e </body>)

<div class="testo_verde">Testo</div>

Testo

Questo è giusto per fare un esempio della classe, difficilmente
in un paragrafo servirà un bordo, ma avremo lo stesso risultato
su una table, la cella di una table ed altri elementi html
<p class="testo_verde">Testo</p>

Testo


In base alle necessità si può aggiungere il parametro per lo sfondo,
con un colore background-color: #******;

Testo


o un'immagine background-image: url('https://url immagine');

Testo


Impostare lo spazio tra il bordo e il contenuto con il parametro padding
padding-top padding-right padding-bottom padding-left
* Si possono scrivere singolarmente o abbreviati

- Spazio differente in ogni lato del bordo
padding-top: 20px;
padding-right: 15px;
padding-bottom: 30px;
padding-left: 25px;

padding: 20px 15px 30px 25px;

- Spazio per top e bottom e spazio per right e left
padding: 15px 20px;

- Spazio uguale in tutti i lati del bordo
padding: 20px;

Testo
In questo div ho impostato padding: 20px;

Impostare la posizione all'interno della pagina con il parametro position
e le proprietà - static - absolute - relative - fixed - sticky - con indicazioni
tramite "top, bottom, left, e right", tranne static che è una posizione di default

Il parametro position: absolute; si utilizza per visualizzare un elemento in
un punto specifico della pagina che manterrà la posizione ovvero non seguirà lo scroll

[...]
position: absolute;
top: 100px;
left: 30px;
[...]

Per ri-vedere quello che ho messo in questa pagina cliccate qui
Orsetto esempio absolute

Il parametro position: relative; si visualizza in base alle impostazioni
delle proprietà "top, bottom, left, e right" nel contenitore in cui viene inserito

[...]
position: relative;
left: 110px;
[...]

Questo div è inserito nella cella di una table e si visualizza a 110 pixel dal margine sinistro, come impostato nel css

Un esempio pratico con position: fixed; (bottom:0px; right:15px;) lo vedete con il bottone
in basso a destra che permette di tornare velocemente su in alto alla pagina, è un'impostazione
che consente di visualizzare un elemento fisso nella pagina, sempre nella stessa posizione
anche quando si usa lo scroll, se vi può interessare leggete il tutorial Box fisso nella pagina

Con il parametro position: sticky; si può visualizzare un elemento che rimane fisso
dopo lo scroll della pagina, molto utile per link, info o messaggi

[...]
position: sticky;
top: 0;
[...]

* Richiamo nella pagina (Tra i tag <body> e </body>)

Testo e contenuti pagina...
<div class="classe_position_sticky">Testo/link/info</div>
Testo e contenuti pagina...


Per la realizzazione di un sito web con elementi div ci sono tanti altri parametri
specifici per la posizione dei contenitori e i box dei vari "spazi" che compongono il layout,
vi consiglio una ricerca mirata in base alle vostre esigenze, ecco alcuni nomi da cui iniziare
- float - clear - flex - grid -

Con il parametro overflow e i valori "auto e scroll" si aggiunge lo scroll,
utile per box con contenuti corposi che occuperebbero troppo spazio nella pagina

[...]
overflow: auto;
[...]

Con overflow: auto; lo scroll si visualizza quando lo spazio in altezza
del contenuto e maggiore della misura impostata nella classe per il box

Testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo...


[...]
overflow: scroll;
[...]

Con overflow: scroll; si visualizza sia la barra orizzontale che verticale
e saranno visibili anche se il box è vuoto



Si possono utilizzare anche i parametri: overflow-y: scroll; per la barra verticale e overflow-x: scroll; per quella orizzontale, saranno visibili
anche se il box è vuoto

Infine il parametro hidden (overflow: hidden;) non si visualizzano barre
di scroll e nasconde il contenuto che supera la misura in altezza impostata per il box

* Classe con selettore id per uno specifico elemento div

La classe con selettore id si può usare per un solo elemento della pagina, utili ad esempio
per realizzare le parti specifiche di un layout, che avrà ovviamente un solo header, un body
e un footer o anche per un particolare menu, o un box per le news

Si possono inserire tutti i parametri descritti sopra, l'unica differenza
è nel simbolo che lo definisce e nel tag di richiamo nella pagina

Si può scrivere la classe con div#nome_classe o #nome_classe, io per abitudine
e per non fare confusione con altri elementi e/o classi preferisco la prima versione

<style type="text/css">
div#box_info {
border:2px solid #af757d;
background-color: #f7e7ea;
text-align:center;
font-family: "Georgia";
font-size: 14px;
color : #af757d;
width: 400px;
height: 80px;
padding: 3px; margin-left:auto;
margin-right:auto;
}
</style>

* Richiamo nella pagina (Tra i tag <body> e </body>)

<div id="box_info">Testo</div>

Testo

Con i selettori id si possono scrivere classi per qualsiasi elemento, paragrafi, table,
celle, ecc, ma considerando che si possono utilizzare una sola volta nella pagina è preferibile
scrivere classi "generiche" e utilizzare gli id dove è indispensabile

Spero di essere stata chiara in tutti i passaggi ^_^
Vi auguro buon lavoro ma sopratutto buon divertimento!
Ciao alla prossima^^ Penelope ♥


Dai un giudizio a questo tutorial... Grazie ^_^




60%
Voti totali: 2
Rating... 4





Commentario...

Scrivi qui per lasciare un saluto, una richiesta di aiuto,
un suggerimento o una critica ^_^

Nickname
Home page
B i U   ^_^ o_O O_O *_* Gif...

  


~ Pagina visitata da 2818 utenti


 H: 
Buon Autunno e ...buon sabato!





Segui il telaio su Facebook

* Info sezione...

Mi farebbe molto piacere la condivisione
dei miei tutorial ma vi sarei anche molto grata
se evitaste di fare copia e incolla su altri spazi
del mio lavoro, linkate le pagine, avvisatemi
ricambierò senza problemi. Grazie ♥

..:: Basi ::..



..:: html ::..





..:: Script page ::..



..:: Script gadget ::..


Accessori e gadget del telaio...



ೡ Istruzioni per prelevare e postare
nel proprio spazio accessori e gadget del telaio

Sito o forum
Blogger-Blogspot

Spazio web...

Realizzare e gestire un sito web
nell'hosting free più famoso...

Un sito su Altervista

Materiale grafico

Gif, mini gif, pixel, immagini, png...
Tutto il materiale grafico che ti serve,
raccolto e messo a tua disposizione!

Gif & co...




I vostri messaggi...

ೡPenelope ♥
13/11/2025 20:28:01
Grazie infinite cara Dany
ೡ Scritto in... Romantici vintage
 
DanyGraphic
12/11/2025 22:56:52
Ciao Penelope i template sono carinissimi come tutti i tuoi lavori d'altra parte. Ti faccio tanti complimenti. Un abbraccio grande, dolce ♥♥
ೡ Scritto in... Romantici vintage
 
ೡPenelope ♥
12/11/2025 22:27:17
Ciao Elżbieta ti ringrazio per il complimento, per la traduzione puoi usare Google Un abbraccio
ೡ Scritto in... Home
 
Elżbieta
05/11/2025 14:28:32
Wizualnie podoba mi się Twój blog, ale nie wiem jak włączyć tłumaczenie. Pozdrawiam
ೡ Scritto in... Home
 
Veronica
01/11/2025 16:58:42
Preso un tuo adottino x il mio blog
ೡ Scritto in... Home
 
Karla "SEyez"
28/10/2025 14:50:44
Bellísima!
ೡ Scritto in... Banner link del telaio ^_^
 
Elise
26/10/2025 19:43:22
Ciaoooo carissima Penelope,ho preso una fatina per il mio blog.Sei bravissima come sempre e ti ringrazio tanto.Un abbraccioneElise
ೡ Scritto in... Romantiche fate...
 
JamieSilverJsC
26/10/2025 19:08:12
Buon sera Amica!! Bellissima tuo sito!! Buon domenica
ೡ Scritto in... Home
 
filod'arianna
25/10/2025 07:27:02
Buongiorno! Ho adottato un pixel ❣😘
ೡ Scritto in... I love Winter...
 
Frann
24/10/2025 21:22:26
Ciao cara Penelope...come stai?Sono passata solo per farti sapere che ho aggiunto una casella messaggi al mio blog. Sentiti libera di lasciare un messaggio lì se vuoi :) Un abbraccio, cara.
ೡ Scritto in... Home